Contatti: e-mail info@nwaitalia.it - Cell. 392 1748631 orario di segreteria dalle 9:00 alle 18:00

Info Gara 2 ottobre

Carissimi Atleti la nostra filosofia è quella di rendere la vostra giornata una bella e confortevole esperienza sportiva ed è per questo che nel progettare la competizione del prossimo 2 ottobre abbiamo pensato per prima cosa al vostro benessere.

Il circuito di gara dove avranno luogo le competizioni K5 e K10 si snoda lungo le vie del centro città, interamente su asfalto, con manto stradale liscio ed omogeneo, studiato con due giri di boa.

La partenza e l’arrivo sarà situato nella centralissima Piazza Vittorio Veneto dove ad attendervi ci sarà un’area dedicata a voi e pensata con alcuni servizi dedicata allo sport e alla salute.

VILLAGGIO SPORTIVO

Abbiamo pensato che potrebbe farvi piacere trovare nel villaggio sportivo uno stand dedicato alla salute degli sportivi dove poter chiedere i migliori consigli di riscaldamento muscolare pre gara o di allungamento post gara al nostro dott. Fabio Galimberti, fisioterapista della squadra agonistica di casa NW Altomilanese e fisioterapista della squadra di calcio Castellanzese. Per chi lo desidera, sempre nello stand dedicato alla salute e alla prevenzione sarà possibile, grazie alla presenza del dott. Stefano Pirazzini farmacista, la misurazione pressoria e glicemica pre e post gara.

Nel villaggio sportivo ci sarà ad attendervi anche uno stand allestito per la pausa ristoro dove potersi rifornire di acqua e frutta e qualche dolcezza.

Spogliatoi e docce

Poco distante dal villaggio sportivo, presso la palestra sita in Via Speroni potrete usufruire del servizio spogliatoio, servizi igenici e docce.

Servizi sul percorso di gara

Lungo il percorso come previsto dal regolamento, durante le competizioni saranno attive in Via San Carlo l’area ristoro dotata di acqua ed in Via Boccaccio l’area tecnica dove sarà possibile sostituire le vostre attrezzature.

Adiacente alla partenza/arrivo sarà situato il cronometraggio delle competizioni affidato all’esperienza di TDS.sport che fornirà ad ogni atleta il chip attivo real time, che verrà applicato al pettorale e dovrà essere restituito a fine gara.

Cronometraggio a cura di Timing Data Service Srl

Direzione di Gara

La direzione di gara sarà a cura del Giudice Nazionale Libertas Ivan Ravazzoli affiancato per l’incarico dal vicedirettore Giorgio Colombo, sarà come sempre completata dai giudici di percorso e dal tavolo di direzione di gara. Collegio Giudicante

In questa tappa sarà sperimentata la registrazione delle comunicazioni radio tra i giudici, fortemente voluta dal collegio giudicante per garantire come sempre agli atleti un servizio imparziale e qualitativamente eccellente, così come già implementata la registrazione video nelle scorse competizioni.

PASS allenatore

Di fianco all’area di direzione gara, sarà predisposta un’area riservata agli allenatori che potranno assistere alle competizioni dei loro atleti da una posizione privilegiata, così come sarà possibile usare l’area tecnica predisposta per le il back-up delle attrezzature atleti dove gli allenatori potranno dare il loro supporto tecnico. Per l’utilizzo di entrambe le aree agli allenatori che ne faranno richiesta verrà consegnato un max di n. 2 pass allenatore per ogni squadra.

Per garantire la massima tranquillità a tutti gli atleti chiediamo cortesemente agli allenatori la collaborazione di muoversi solo negli spazi indicati dai marshall di percorso.

Presidio medico e autorizzazione evento sportivo

Come da normativa vigente per lo svolgimento delle manifestazioni sportive il circuito sarà dotato del presidio di primo soccorso (ambulanza) affidato a NORDSOCCORSO Legnano ed al presidio medico affidato al dott. Darawshy Wasseem.

L’evento sportivo è stato inserito nel portale G.A.M.E.S. AREU Regione Lombradia ed è stato regolarmente approvato.